Una pratica per ridurre lo stress, migliorare la respirazione e aumentare la consapevolezza emotiva, con benefici per corpo e mente
La mindfulness è una pratica di consapevolezza originaria delle tradizioni buddhiste che è stata introdotta in ambito clinico per migliorare il benessere mentale e fisico del paziente. La ricerca ha infatti dimostrato che praticare la mindfulness può portare a una riduzione significativa dello stress aiutando la persona a focalizzarsi sul momento presente; prestando attenzione a quello che avviene dentro e fuori di noi è possibile raggiungere uno stato di calma e chiarezza mentale che ha sul nostro organismo una serie di benefici. Innanzitutto, la mindfulness permette di acquisire una maggior consapevolezza del proprio respiro. Nella vita di tutti i giorni tendiamo, senza accorgercene, ad entrare spesso in apnea o a respirare superficialmente, utilizzando solo la parte superiore del torace e questo tipo di respirazione può contribuire ad alimentare ansia e stress. Prestando attenzione al respiro possiamo interrompere queste abitudini poco sane e riprendere una respirazione più lenta e profonda, che favorisce il rilassamento.
La mindfulness permette inoltre di sviluppare una maggiore consapevolezza e accettazione delle proprie emozioni. Quando pratichiamo la mindfulness, impariamo a osservare i nostri pensieri e sentimenti senza giudicarli, dando così alle emozioni possibilità di essere vissute ed espresse senza fare il tentativo di reprimerle o cambiarle.
Durante i percorsi di sostegno psicologico è possibile apprendere alcune semplici tecniche da utilizzare nella vita quotidiana per diminuire i livelli di tensione e stress.
Percorsi personalizzati per il tuo benessere
Gli altri servizi di supporto psicologico

Sostegno individuale
Un percorso per esplorare e comprendere emozioni, pensieri e comportamenti. Supporto per adulti, adolescenti e bambini.

Sostegno psicologico di coppia
Uno spazio per affrontare crisi e conflitti, comprendendo le dinamiche individuali per risolvere la sofferenza.
.

Supporto alla genitorialità
Strategie ed emozioni per migliorare le capacità educative e relazionali, rafforzando la comunicazione familiare.
.
Contattami per maggiori informazioni
Il primo passo verso il cambiamento inizia con una semplice richiesta.